top of page

" The mafia is when three judges would now become public prosecutor. One is extremely intelligent, the second enjoys the support of government parties, the third is an idiot, but he will get the job. This is the mafia... "

(Frank "three fingers" Coppola) 

“ La mafia è quando tre magistrati vorrebbero oggi diventare procuratore della Repubblica. Uno è intelligentissimo, il secondo gode degli appoggi dei partiti di governo, il terzo è un cretino, ma proprio lui otterrà il posto. Questa è la mafia... ”

(Frank "tre dita" Coppola)

" A máfia é quando três magistrados hoje gostariam de se tornar procuradores da República. Um é extremamente inteligente, o segundo conta com o apoio de partidos do governo, o terceiro é um idiota, mas ele conseguirá o emprego. Esta é a máfia... "

(Frank "três dedos" Coppola)

THE PRESS MEETS GAETANO PASCALE

LA STAMPA INCONTRA GAETANO PASCALE

A IMPRENSA ENCONTRA GAETANO PASCALE

00:00 / 03:25

  • Il corriere della città: “Black beach: Ostia criminale nel libro del poliziotto scrittore, di Rosanna Sabella 10 giugno 2021;

  • Quotidiano Il Romanista. “Ostia Connection. E la nebbia fermò l’indagine”, di Luca Teolato. 2016

  • TERZOBINARIO.IT “Cittadini contro le mafie: “Minacce a Gaetano Pascale”, 19 Gennaio 2015

  • SOSTENITORI DELLE FORZE DELL’ORDINE. Quotidiano Online

  • Fermati perché non si poteva dire che qui a Roma c’era la mafia”.

       Parlano i poliziotti che indagavano sui clan di Ostia”, 19 Gennaio 2015.

  • ARTICOLO TRE. Quotidiano online indipendente e d’inchiesta: “Mafia Capitale. La storia si ripete, Diotallevi e De Caro referenti di Cosa Nostra”, 19 Gennaio 2015

  • ANTIMAFIADUEMILA. “Le nebbie dell’Ostia Connection, Nuova Alba e l’antefatto di Mafia Capitale”, di Giuliano Girlando, Gennaio 2015.

  • TZETZE. Le notizie scelte dalla rete. “Le nebbie dell’Ostia Connection, Nuova Alba e l’antefatto di Mafia Capitale”, 07 Gennaio 2015.

  • Co-redattore della relazione “Mafia e Litorale Romano: il caso “Ostia”, presentata in Commissione Parlamentare Antimafia dal M5S, 2015.

  • Quotidiano provincia di Agrigento La Valle dei Templi, articolo “Roma Politica e Malaffare. Un legame da spezzare”, 2015.

  • RaiNews 24 Video Intervista “Mafia Capitale, si chiama Fausto l’agente segreto del SISDE che teneva i rapporti”, di Pino Finocchiaro 2015

  • SKY TG24. “Ex agenti a Sky TG24: “Carminati era al soldo dei servizi”, Gennaio 2015.

  • Quotidiano La STAMPA. “L’ultimo giallo di Alemanno non denunciò un furto”. Nelle intercettazioni viaggi in Argentina”, 2015.

  • NOTIZIALOCALE.IT: “nuove minacce per Gaetano Pascale de I cittadini Contro le Mafie e la Corruzione”, 22 Dicembre 2014.

  • IL SICOMORO. Associazione Culturale. “Mafia Capitale e quel legame con Cosa nostra”, di Aaron Pettinari, 10 Dicembre 2014.

  • FORZE ARMATE.ORG “Roma, ex investigatori della Squadra Mobile: “Fermati perché non si poteva dire che qui a Roma c’era la mafia”, 09 Dicembre 2014.

  • ANSA Lazio. “Mafia Capitale: Diotallevi e De Carlo referenti di Cosa Nostra”, 08 Dicembre 2014.

  • CORRIERE DELLA SERA. “Gli affari del vecchio boss alleato di Carminati”, di Fulvio Fiano e Dario Sacchettoni, 08 Dicembre 2014.

  • ROMAIT Le notizie di Roma: “Mafia Roma: Fasciani e Carminati al soldo dei servizi segreti. Sono le parole di Gaetano Pascale ex poliziotto della Squadra Mobile di Roma intervistato da SkyTg24”, 08 Dicembre 2014.

  • LA VOCE Quotidiano On Line: “Mafia Capitale: Marino “Con noi affari finiti”, Alemanno smentisce accuse”. 08 Dicembre 2014

  • COMUNE DI ROMA CAPITALE. “Tra Mafie e Mafie Politiche”, di Maurizio Ceccaloni, 08 Dicembre 2014

  • RAI News. “Ex PS: Carminati ingaggiato da servizi”, 07 Dicembre 2014.

  • IL NUOVO CORRIERE di Roma e del Lazio: “Mafia Capitale, Diotallevi e De Carlo referenti di Cosa Nostra. Per portare i soldi in Svizzera prezzo del 4%”, 07 Dicembre 2014.

  • Quotidiano IL TEMPO, “Parla Serpico, il poliziotto reso celebre da Al Pacino – Le Mele Marce vanno combattute sempre”, di Dario Martini, 2014.

  • Settimanale L’ARIETE – News dal Litorale. “Intervista all’ex Ispettore della narcotici capitolina, Gaetano Pascale”, 2014.

  • Notte Criminale giornale on line, “Nella Roma della mafia che non c’era, un gioco della mente racchiude domande che tagliano l’aria, di Alessandro Ambrosini, 2014.

  • Notte Criminale giornale on line, “Sabbie Mobili – Quando la nebbia copriva il sole sul litorale romano – Prima parte, di Alessandro Ambrosini, 2014.

  • Notte Criminale giornale on line, “Sabbie Mobili. Viaggio in una palude criminale chiamata Ostia”, di Alessandro Ambrosini, 2014.

  • Quotidiano IL FATTO QUOTIDIANO “Fango per fermare Serpico” di Luca Teolato, 2014.

  • IL FATTO QUOTIDIANO TV “A Roma hanno lasciato agire la mafia indisturbata per più di 10 anni”, di Luca Teolato, 2014.

  • IL FATTO QUOTIDIANO TV. “Announo, Mafia capitale. Ex poliziotti Pascale e Fierro: “Noi fermati da quelli poi promossi”, 2014.

  • Interrogazione parlamentare a risposta scritta 4/05108 presentata alla Camera dal gruppo M5S per chiedere chiarimenti in ordine alle indagini insabbiate sul litorale romano di Ostia e lo smantellamento del pool di indagine capeggiato da Gaetano Pascale, 2014.

  • Interrogazione parlamentare presentata al Senato della Repubblica atto n. 3-01402 per chiedere chiarimenti in ordine alle indagini insabbiate sul litorale romano di Ostia e lo smantellamento del pool di indagine capeggiato da Gaetano Pascale, 2014

  • ANTIMAFIADUEMILA: “Roma come Palermo, la delegittimazione verso Pignatone e i pm romani”, di Giuliano Girlando, 2014.

  • INFORMARE X RESISTERE. “Mafia Capitale, parlano 2 sbirri:” nel 2003 avevamo scoperto tutto ma siamo stati bloccati” da chi?, 2014.

  • LA7 TV – Ospite in studio trasmissione ANNO UNO sul tema: “Mafia Capitale. Parlano 2 sbirri: nel 2003 avevamo scoperto tutto ma siamo stati bloccati: da chi?, 2014

  • STAMPA CRITICA, quotidiano on line. “Mafia Capitale: 12 anni di silenzi. Intervista al Prof. Dr. Gaetano Pascale ex poliziotto”, di Luca Risi, 2014

  • IL FATTO QUOTIDIANO, “Mafia a Ostia “Tramonto” smantella il sistema imprenditoriale del clan Fasciani”, di Luca Teolato, 2014.

  • IL FATTO QUOTIDIANO, “Mafia a Roma, lettera minatoria ad attivista: “ti spezziamo le gambe se non ti calmi”, di Lorenzo Galeazzi e Luca Teolato, 2014

  • CORRIERE DELLA SERA, Minacce al poliziotto antimafia «Colpiremo quando non te l’aspetti» Lettera-necrologio a Gaetano Pascale, che in questi giorni ha raccontato i retroscena dell’inchiesta «Mondo di mezzo». «Non mi faccio intimidire», 2014

  • IL FATTO QUOTIDIANO, “Mafia a Roma, minacce a ex poliziotto: “Guardia infame, ti colpiremo”, 2014

  • RAI TG2, “ Minacce di morte all’ex poliziotto Gaetano Pascale: non mi fermeranno. Intervista video, 2014

  • IL TEMPO, «Colpiremo quando meno te l’aspetti». Si chiude così la lettera di minacce arrivata a Gaetano Pascale, l’ex poliziotto della Mobile romana che in questi giorni ha raccontato i retroscena dell’inchiesta che vede coinvolto Massimo Carminati e ha parlato della mafia di Ostia. Una lettera di minacce è arrivata anche a Il Tempo, che alcuni giorni fa aveva ospitato un’intervista all’ex poliziotto: «Lo avevamo già avvisato, ’sto sbirro de m... Ora è meglio che comincia a camminare con le spalle al muro...». 2014

  • ANNO UNO TV, Minacce di morte a ex poliziotto: Guardia infame ti colpiremo quando meno te l’aspetti…” 2014.

  • VOXNEWS.INFO, La mafia dell’accoglienza minaccia poliziotto. “L’ex poliziotto Gaetano Pascale, che ha indagato contro la mafia dell’accoglienza romana, ha ricevuto una lettera con minacce di morte”, 2014.

  • LA REPUBBLICA. “Ostia, minacce di morte al presidente Antimafia”, 18 Gennaio 2014.

  • IL TEMPO. “Fermati perché non si poteva dire che qui a Roma c’era la mafia”, di Maurizio Gallo, Dicembre 2014.

  • IL FATTO QUOTIDIANO Cronaca: “Ostia, il suicidio in Brasile di Vincenzo Pompei: “Sapeva molto della mafia locale”, di Luca Teolato, Novembre 2013.

  • GIULIO CAVALLI.NET “Soffiando via la polvere sulla mafia romana”. 2013

  • LA REPUBBLICA. “Dall’omicidio Frau alla guerra tra bande. Così quei clan hanno avuto il “via libera”. Gli investigatori che lavoravano al caso? Travolti dal fango. E l’indagine sulla morte dell’ex della Magliana finì nel nulla!, di Federica Angeli, 2013

  • IL FATTO QUOTIDIANO. Intervista video “Mafia a Roma, un ex ispettore: “nostra inchiesta insabbiata da interessi personali”, di Luca Teolato, montaggio Flavio Costa, 2013.

  • RAI 3 – REPORT. Puntata del 21 Ottobre 2013. “AMMAZZA CHE MAFIA”, di Paolo Mondani.

  • LA REPUBBLICA. “Il business e le coperture dei clan quell’indagine bloccata 10 anni fa”, di Federica Angeli, Luglio 2013

  • NOTTE CRIMINALE. “L’Ostia Connection varca i confini nazionali, la stampa estera incontra gli ex poliziotti Fierro e Pascale”, di Alessandro Ambrosini, Novembre 2013

  • LA REPUBBLICA. Roma.it “A un passo dai capi della cupola. Fermati e poi trasferiti d’Ufficio”, di Federica Angeli, 2012.

  • LA REPUBBLICA Roma.it “ Vent’anni di agguati di mafia undici omicidi, nessun colpevole”, di Federica Angeli, 2012.

  • IL CAFFE’ NEWS. “La forza emotiva di un sentimento”, intervista quotidiano svizzero, 2012

  • IL PUNTO.IT “La banda non è morta. La magliana resiste”, di Eloisa Covelli, 2009.

  • IL GIORNALE. “La storia del Serpico italiano. Roma lo caccia, l’FBI lo assume”, Gaetano Pascale ex ispettore della narcotici, di Gian Marco Chiocci, 2008.

  • IL GIORNALE “Scagionati i superpoliziotti accusati di frode.“ ora sperano ci sia giustizia”, di Stefano Vladovich, 2008.

  • IL MESSAGGERO. “Poliziotti denunciano: “mobbing dopo un’indagine”. 2007

  • IL GIORNALE. “Il superpoliziotto: hanno cercato di incastrarmi”. Gaetano Pascale racconta la sua storia. Stavamo per risolvere l’omicidio Frau quando siamo stati messi da parte”, di Stefano Vladovich, 2007.

  • IL GIORNALE. “Agenti antidroga trasferiti: un dossier in Procura. Inchieste su traffici tra Ostia e il Sud America compromesse da mobbing e strane accuse”, di Stefano Vladovich, 2007.

  • RINASCITA “I problemi di una vita sotto copertura”, di Daniele Lembro, 15 Giugno 2006.

  • www.ufficistampanazionali.it/2022/02/23/russian-time-analisi-in-web-tv-con-gaetano-pascale-gianluca-pietrucci-e-sergio-anania/

  • https://www.youtube.com/watch?v=eTKFA3JY-IQ Ospite negli studi de l'Opinione , rubrica "Maria per Roma" sul tema Criminalità Capitale, Focus su Ostia, 11 Ottobre 2021

  • https://www.pugliapress.org/2021/05/07/bari-la-cultura-della-legalita-lincontro-online-a-cura-del-liceo-milani-di-acquaviva-delle-fonti/, Maggio 2021.

  • https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=161086112502951 Ospite Uffici Stampa Nazionali, Roma 2021

  • https://www.acquavivalive.it/news/attualita/1032272/incontro-la-cultura-della-legalita-principale-strumento-di-lotta-alle-criminalita

  • https://www.lavalledeitempli.net/2019/04/04/davide-barillari-la-fuga-libera-gli-arresti-virtus/

  • https://www.agrweb.it/cronaca/mafia-ad-ostia-60-anni-distoria_9009

  • https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/06/lex-super-poliziotto-bloccato-quando-ho-toccato-livelli-politico-istituzionali/299922/fhttps://

  • www.ilcorrieredellacitta.com/news-ostia/black-beach-ostia-criminale-nel-libro-del-poliziotto-scrittore.html-orum.lottoced.com/threads/mani-pulite.

  • Partecipazione al convegno “Atti Vessatori e Persecutori – La patologia dei rapporti interpersonali, Roma 2 dicembre 2019.

  • Partecipazione al convegno “Atti Vessatori e Persecutori – La patologia dei rapporti interpersonali”, Tribunale Velletri 20 Gennaio 2020

  • Ospite su invito rubrica televisiva “Maria per Roma”, Criminalità Capitale, focus su Ostia”, redazione de l’Opiniione, Roma 11 Ottobre 2021

  • Ospite su invito, Uffici Stampa Nazionali, Roma 2021.

  • Relatore al convegno “La cultura della legalità”, liceo scientifico Don Milani, Acquaviva delle Fonti (BA), 2021.

  • Ospite su invito trasmissione radiofonica “The Founder”, Radio Roma Capitale, 27 lugio, 2022

  • Ospite su invito, conferenza presso Uffici Stampa Nazionali sul tema “Russian time”, Febbraio 2022.

  • Partecipazione in qualità di relatore al convegno OLDSIW Osservatori della Legalità Difensori Sociali Italian Whistleblowers sul tema “Principali fonti di stress nel lavoro in Polizia e cause di suicidio”, Roma, Luglio 2019.

  • Presidente di Giuria al Pizza World Cup, Ottobre 2017

  • Relatore assemblea pubblica organizzata da OLDSIW – Osservatori della legalità Difensori sociali Italian Whistleblowers sul tema “Ostia in pessimo stato”, Ostia lido di Roma 2017

  • Presidente di Giuria al Pizza World Cup, Ottobre 2015

  • Presidente di Giuria al Campionato Europeo Pizza di Qualità, 8-9 Giugno 2015

  • Partecipazione come relatore al convegno: “Mafia Metropolitana”, Gallicano nel Lazio, Febbraio 2015.

  • Incontro con gli studenti del liceo classico di Tivoli su “Mafia Capitale”, in qualità di referente per la Regione Lazio dell’Associazione Cittadini Contro le Mafie e la Corruzione, Gennaio 2015

  • Partecipazione come relatore al convegno tra imprenditori e associazioni per comprendere i fenomeni del territorio. “Criminalità, corruzione e “monnezza”. Albano Laziale 2015.

  • Partecipazione come relatore alla presentazione del libro “Grande Raccordo Criminale, il potere mafioso nella Capitale”, di Pietro Orsatti e Floriana Bulfon, 2014.

  • Partecipazione come relatore alla conferenza presso la Sala Stampa Estera su tema “Mafia negata a Roma”, presenti 22 testate giornalistiche, radio televisive straniere, Roma 2013.

  • Partecipazione come relatore in qualità di referente regionale dell’Associazione Cittadini contro le mafie e la corruzione, al convegno: “Mafia Ostia 60 anni di bugie, insabbiamenti, omissioni”, 2013.

  • Partecipazione quale relatore all’assemblea pubblica sulle “Infiltrazioni Mafiose”, organizzata dalle associazioni Luna Nuova e Cittadini Contro le Mafie e la Corruzione, Ostia 2013.

  • Relatore alla inaugurazione “SPORTELLO LIBERTA”, servizio informativo su accesso al microcredito per cittadini e piccole medie imprese e pratica sportiva per il contrasto all’illegalità. Associazioni “Morrighan Donne” e “Risus”, Ostia 2013.

  • Ospite in studio su invito alla trasmissione televisiva “la scena del crimine” in onda su reti nazionali Sky 777, Teleroma 56 e GBR, condotta dalla Psicologa Criminale Roberta Bruzzone, sui seguenti temi: “Delitti giovanili. Analisi Socio-psico-criminologica” – “I delitti dei giovani” – “Minori scomparsi” – “Delitto di Via Poma, suicidio di Pietrino Vanacore” Novembre 2009 – Febbraio 2010.

  • Presentazione su invito alla Loyola Chicago University – Rome campus, su “organized crime made in Italy. Impact on american society, Novembre 2009.

  • Giudice Ufficiale al Pizza World Cup, Roma, Ottobre 2022.

  • Membro di giuria campionato “Pizza Word Cup”, UPTER Anzio 5/6 Ottobre, 2021

  • Partecipazione su invito al convegno nazionale di Psicologia Giuridica, organizzato dall’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica, sul tema “La valenza della testimonianza nel processo penale”, Aprile 2009 a Palazzo Marini (Camera dei Deputati) Roma.

  • Partecipazione su invito al seminario “Criminal profiling, serial murderers and sexual predators”, co-relatore del Prof. Eric Hickey PhD, organizzato dalla Società Sammarinese di Criminologia, Settembre 2008.

  • Presentazione sul Crimine Organizzato made in Italy ed impatto sulla società americana, Conferenza internazionale della Society for Police and Criminal Psychology in Walnut Creek – San Francisco, California U.S.A., Ottobre 2008.

  • Presentazione su invito al C.A.R.T. Forensic Summer Institute, presso l’ Alliant International University, Fresno, CA, Luglio, 2008 su “Attività di Polizia sottocopertura and Impatto sulla famiglia”.

  • Presentazione su invito al Dipartimento di Criminologia presso la CaliforniaState University, Fresno, CA, Maggio, 2008 sul Crimine Organizzato made in Italy ed impatto sulla società americana”.

  • Partecipazione su invito al First Annual Forensic Psychology Institute in collaborazione con Center for Forensic Studies at Alliant International University Center for Advanced Research and Technology, California USA 2008.

  • Presentazione su “perceptive analysis of the police officer” alla conferenza organizzata dalla Society for Police and Criminal Psychology tenutasi a Springfield (MA) – USA, settembre 2007.

  • Presentazione, su invito del C.A.R.T. Forensic Summer Institute of Fresno, (CA) - USA luglio 2007, una relazione sull’undercover policing and organized crime.

  • Presentazione, su invito del Dipartimento di Criminologia presso la California State University of Fresno, marzo 2007, di una relazione sul crimine organizzato di tipo mafioso in Italia e sulle gangs di motociclisti fuorilegge.

  • Presentazione, su invito, per le classi Psychology of Crime e Introduction to Criminology del corso di studi in Criminologia presso la California State University of Fresno, marzo 2007, di una relazione sul crimine organizzato in Italia e sull’undercover policing.

  • Partecipazione, su invito, alla Forensic Psychology Conference organizzata dall’Alliant International University of Fresno, Febbraio 2007, presentando un lavoro di ricerca sull’intuitive policing.

  • Partecipazione in qualità di relatore al congresso internazionale in occasione del 35° anniversario della fondazione della Society for Police and Criminal Psychology di New York, ottobre 2006 in Washington (U.S.A.), presentando un elaborato sul tema “intuitive policing”, premiato per il contributo e la qualità del lavoro svolto.

  • Partecipazione in qualità di relatore all’international workshop, luglio 2006 presso il Centro addestramento della Guardia di Finanza di Orvieto quale membro della Society for Police and Criminal Psychology di New York sulle tematiche relative a: Psychological Factors in Undercover Policing.

  • Partecipazione al convegno internazionale “Il ruolo della psicologia nell’investigazione”, organizzato dalla International Crime Analysis Association, Roma 2005.

  • Partecipazione alla conferenza “Securing Critical Data”, organizzata dall’Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza, Roma 2004.

  • Partecipazione in qualità di relatore al convegno mondiale tenutosi in Scottsdale – Arizona (USA), Ottobre 2004 organizzato dalla The Society for Police and Criminal Psychology, Inc. presentando un elaborato sulla condizione psicologica e sui fattori di stress dell’agente sotto copertura nella realtà italiana con particolare riferimento all’impatto sulla famiglia.

  • Partecipazione al convegno “Attività e Novità d’Interesse per la Polizia Locale”, presso la Scuola Regionale Specializzata di Polizia Locale, Modena 28 aprile 2004.

  • Partecipazione al convegno dell’Associazione Professionale Polizia Municipale e Locale d’Italia, Chianciano Terme (SI) 1-2-3- Aprile 2004.

  • Partecipazione convegno “Genitori e Figli: la famiglia tra dramma e recupero dei valori”, Università di Bologna 2002.

     


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma 02 Agosto, 2023 Autorizzo per il trattamento dei dati sensibili

bottom of page